La tradizione della buona cucina italiana va recuperata e tutelata. In questo senso l’Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri AIGO vuole ricordare che è necessario e urgente correggere lo stile di vita, ed evitare l’alimentazione eccessiva e sbilanciata, purtroppo frequente nelle festività natalizie.
In Italia si sprecano 120.000 giornate di ricovero ogni annosolo per emorragia digestiva per la mancanza di unità specializzate. Milano, 28 novembre 2012 –“La spesa sanitaria italiana incide sul nostro prodotto interno lordo di poco più del 7%, non è certo la più costosa tra i Paesi europei ma in un clima generale di revisione della spesa pubblica si continua a parlare di tagli o, come roposto ieri dal premier Monti, di trovare nuove forme di finanziamento.
In occasione del corso nazionale 2012 a Pisa è presentato un nuovo studio per misurare la di...
L’Associazione Italiana Gastroenterologi ed endoscopisti Ospedalieri (AIGO) èstata ascoltata questa mattina dalla XII Commissione igiene e sanità del Senato della Repubblica, presieduta dall’onorevole Antonio Tomassini, per presentare dati, tratti dal Libro bianco della gastroenterologia italiana, che fotografano la situazione di questa specialità in Italia e alcune concrete proposte per il miglioramento dell’organizzazione dell’assistenza e del trattamento di queste patologie
In materia di spending review, riteniamo che i tagli non siano sempre la strada migliore perchè molto spesso per spendere meno bisogna spendere meglio. Ne è un chiaro esempio la mancanza di posti letto di gastroenterologia e di medici specialisti in forza alle strutture pubbliche.
17 Maggio 2012
Nominato il nuovo consiglio direttivo nazionale che sarà guidato dal nuovo presidente Elisab...