27/09/2009
Consensus ECCO su prevenzione, diagnosi e trattamento delle infezioni nei pazienti con IBD (Dicembre 2007)
European evidence-based Consensus on the prevention, diagnosis and management of opportunistic infections in inflammatory bowel disease
16/09/2009
Efficacia dell'infliximab anche nella malattia di Crohn perianale non fistolizzante
Long-term outcome of non-fistulizing (ulcers, stricture) perianal Crohn's disease in patients treated with infliximab
16/09/2009
Confermata una moderata efficacia del metotrexate nei pazienti con IBD refrattari o intolleranti alle tiopurine
Efficacy of methotrexate in Crohn's disease and ulcerative colitis patients unresponsive or intolerant to azathioprine /mercaptopurine.
16/09/2009
Nei pazienti con colite ulcerosa di lunga data, la sorveglianza endoscopica rimane necessaria anche nell'ipotesi che la prevenzione con mesalazina sia realmente altamente efficace: una analisi decisionale
Cost effectiveness of ulcerative colitis surveillance in the setting of 5-aminosalicylates
16/09/2009
Nei pazienti con IBD attiva e concomitante infezione da clostridium difficile, associare alla terapia antibiotica steroidi, immunosoppressori e/o biologici può essere rischioso (lo suggerisce per ora uno studio retrospettivo)
Combination immunomodulator and antibiotic treatment in patients with inflammatory bowel disease and clostridium difficile infection
03/09/2009
Consensus OMED-ECCO: utilizzo della endoscopia del piccolo intestino nella gestione dei pazienti con IBD (Bruxelles, 12-13 Dicembre 2008)
Role of small-bowel endoscopy in the management of patients with inflammatory bowel disease: an international OMED-ECCO consensus. Endoscopy. 2009l;41:618-37.
01/09/2009
Un ritrattamento con infliximab è efficace e ben tollerato se eseguito entro un anno dal ciclo di induzione
The tolerance and efficacy of a postponed retreatment with infliximab in Crohn's disease primary responders.
01/09/2009
Confermata l'efficacia delle tiopurine anche per l'induzione della remissione nei pazienti con colite ulcerosa attiva
Meta-analysis: the efficacy of azathioprine and mercaptopurine in ulcerative colitis.
01/09/2009
Meglio la colectomia immediata che l'intensificazione della sorveglianza nei pazienti con colite ulcerosa di lunga data e displasia di basso grado? Una analisi decisionale
Medical decision analysis for the management of unifocal, flat, low-grade dysplasia in ulcerative colitis.
12/08/2009
Leucocitaferesi nei pazienti con colite ulcerosa: un grosso studio di outcome.
Treating ulcerative colitis by Adacolumn therapeutic leucocytapheresis: clinical efficacy and safety based on surveillance of 656 patients in 53 centres in Japan.
11/08/2009
Bassa aderenza al Pap-test nelle pazienti con IBD: un problema da non sottovalutare
Suboptimal rates of cervical testing among women with inflammatory bowel disease.
11/08/2009
L'incidenza del cancro colorettale nei pazienti con IBD è rimasto invariato negli ultimi 35 anni, ma rischio relativo e mortalità sono in riduzione
Decreasing time-trends of colorectal cancer in a large cohort of patients with inflammatory bowel disease.
11/08/2009
Elevata prevalenza di portatori sani del Clostridium Difficile fra i pazienti con IBD in remissione
The vexed relationship between Clostridium difficile and inflammatory bowel disease: an assessment of carriage in an outpatient setting among patients in remission
11/08/2009
La mesalazina è più efficace in monosommnistrazione giornaliera che in due somministrazioni nei pazienti con colite ulcerosa in remissione
Mesalamine once daily is more effective than twice daily in patients with quiescent ulcerative colitis
11/08/2009
Efficacia dell'adalimumab nei pazienti con Crohn fistolizzante: una rianalisi dei dati dello studio CHARM
Adalimumab for the treatment of fistulas in patients with Crohn's disease.
11/08/2009
Nessun aumentato rischio di infezioni batteriche gravi nei pazienti trattati con infliximab: uno studio di coorte
Infliximab and other immunomodulating drugs in patients with inflammatory bowel disease and the risk of serious bacterial infections.
11/08/2009
Terapia con ciclofosfamide nei pazienti con malattia di Crohn refrattaria: uno studio pilota
Clinical trial: cyclophosphamide pulse therapy - a promising therapeutic alternative in refractory Crohn's disease.
11/08/2009
Una meta-analisi sul rischio di linfoma nei pazienti trattati con farmaci anti-TNF: il rischio relativo è aumentato ma il rischio assoluto rimane molto basso
Risk of lymphoma associated with combination anti-tumor necrosis factor and immunomodulator therapy for the treatment of Crohn's disease: a meta-analysis.
15/04/2009
Una adeguata informazione del paziente è indispensabile per migliorare la aderenza alle terapie
Qualitative Investigation of Patient Adherence to 5-Aminosalicylic Acid Therapy in Patients with Ulcerative Colitis
15/04/2009
E' possibile il mantenimento con mesalazina in monsomministrazione nei pazienti con colite ulcerosa in remissione
Randomised trial of once- or twice-daily MMX mesalazine for maintenance of remission in ulcerative colitis.
15/04/2009
Nei pazienti con colite ulcerosa in fase attiva la terapia con mesalazina orale puo' essere prescritta in signola dose giornaliera
Once daily versus three times daily mesalazine granules in active ulcerative
15/04/2009
Mesalazina orale nei pazienti con colite ulcerosa attiva: possono essere utili terapie prolungate nei pazienti con scarsa risposta?
Effect of extended MMX mesalamine therapy for acute, mild-to-moderate ulcerative
15/04/2009
Mesalazina nella chemioprevenzione del carcinoma coloretttale: ancora qualche dato controverso
Progression to colorectal neoplasia in ulcerative colitis: effect of mesalamine.
15/04/2009
Una nuova terapia per la colite ulcerosa refrattaria alla mesalazina: il desametasone veicolato dagli eritrociti
Erythrocyte-mediated delivery of dexamethasone in patients with mild-to-moderate
15/04/2009
Colite ulcerosa grave stroido-dipendente: sono da evitare terapie di terza linea
Cyclosporine and infliximab as rescue therapy for each other in patients with
15/04/2009
L'azatioprina riduce le recidive endoscopiche post-chirurgiche nei pazienti con malattia di Crohn ad alto rischio di recidiva
Therapy of metronidazole with azathioprine to prevent postoperative recurrence of
15/04/2009
Mantenimento con infliximab nella colite ulcerosa steroido-refrattaria: i primi dati sul campo
Experience of maintenance infliximab therapy for refractory ulcerative colitis
15/04/2009
Confermata l'utilità della mercaptopurina nei pazienti con intolleranza all'azatioprina di tipo idiosincrasico
Mercaptopurine treatment should be considered in azathioprine intolerant patients
15/04/2009
Il cotrattamento con mesalazina nei pazienti in terapia immunosoppressoria non ha alcun vantaggio dimostrato
Systematic review: does concurrent therapy with 5-ASA and immunomodulators in inflammatory bowel disease improve outcomes?
15/04/2009
Un'accurata revisione su incidenza e gestione della perdita di risposta all'infliximab
Loss of response and requirement of infliximab dose intensification in Crohns
15/04/2009
L'infliximab può essere efficace anche nei pazienti con malattia di Crohn e stenosi sintomatiche
Infliximab treatment for symptomatic Crohns disease strictures.
15/04/2009
Elevata efficacia a lungo termine dell'infliximab nella malatttia di Crohn: l'esperienza di Lovanio
Long-term outcome of treatment with infliximab in 614 patients with Crohns
15/04/2009
Elevata efficacia a lungo termine dell'infliximab nelle IBD: l'esperienza danese
Infliximab for inflammatory bowel disease in Denmark 1999-2005: clinical outcome
11/02/2009
Efficacia a lungo termine dell'infliximab nei pazienti con colite ulcerosa refrattaria: l'esperienza di Lovanio
Long-term outcome after infliximab for refractory ulcerative colitis
11/02/2009
Dopo un ciclo di induzione con infliximab non seguito da mantenimento solo nei pazienti con malattia di Crohn infiammatoria sono possibili remissioni durature
Is the efficacy of successful infliximab induction therapy maintained for one year lasting without retreatment in different behavior types of Crohn's disease?.
11/02/2009
Aumentata incidenza di malattie demielinizzanti nei pazienti con malattia di Crohn
Occurrence of demyelinating diseases after anti-TNFα treatment of inflammatory bowel disease: A Danish Crohn Colitis Database study
11/02/2009
Nuovi dati sul rischio di infezioni, neoplasie e malattie neurologiche nei pazienti con malattia di Crohn e sull'influenza delle terapie immunosoppressorie
Adverse events associated with common therapy regimens for moderate-to-severe Crohn's disease.
11/02/2009
Quale è il dosaggio ottimale della mesalazina orale nei pazienti con CU atttiva?
Delayed-release oral mesalamine 4.8 g/day (800-mg tablet) is effective for patients with moderately active ulcerative colitis.
06/02/2009
Una review che aiuta a far chiarezza sul rapporto fra IBD e infezione da CMV
The role of CMV in steroid-resistant ulcerative colitis: A systematic review
06/02/2009
L'infliximab è efficace anche nella malattia perianale secondaria ad idradenite suppurativa
Efficacy of Infliximab treatment in patients with severe Fistulizing Hidradenitis Suppurativa
06/02/2009
Un protocollo per superare (con l'aiuto dell'endocrinologo) la steroido-dipendenza nei pazienti con IBD
Withdrawal of corticosteroids in inflammatory bowel disease patients after periods ranging from 2 to 45 years: a proposed method
06/02/2009
La terapia con infliximab riduce il rischio di colectomia nei pazienti con CU: rianalisi degli studi ACT-1 e ACT-2
Colectomy rate comparison after treatment of ulcerative colitis with placebo or infliximab.
06/02/2009
Confermata l'elevata incidenza di riacutizzazioni dopo la sospensione dell'azatioprina nei pazienti con colite ulcerosa
Maintenance treatment with azathioprine in ulcerative colitis: outcome and predictive factors after drug withdrawal
06/02/2009
L'introduzione precoce della terapia immunosoppressoria potrebbe ridurre il rischio di intervento chirurigo nei pazienti con malattia di Crohn infiammatoria
Immunomodulators are associated with a lower risk of first surgery among patients with non-penetrating non-stricturing Crohn's disease
06/02/2009
Una analisi dell'incidenza e della tempistica della mielosoppressione da tiopurine conferma la vallidità degli attuali protocolli di sorveglianza
Timing of myelosuppression during thiopurine therapy for inflammatory bowel disease: implications for monitoring recommendations.