17/10/2013
Visualizzazione endoscopica del melanoma maligno del retto
06/08/2013
Fattori di rischio ed epidemiologici dell'adenocarcinoma esofageo
13/07/2013
Sintomi e caratteristiche endoscopiche dell'Esofago di Barrett, rischio di progressione neoplastica.
16/05/2013
Efficacia a lungo termine di ablazione con radiofrequenza per un piccolo solitario carcinoma epatocellulare
21/02/2013
Follow-up del linfoma MALT in un'ampia casistica
V.Annese Scrive
21/02/2013
Cancro dell'esofago: cosa è cambiato negli ultimi anni
V.Annese Scrive
21/02/2013
Nuove linee guida dell’AGA
Nuove linee guida dell’American Gastroenterological Association sulloscreening e la sorveglianza del cancro colorettale: aggiornamentibasati su nuove evidenze (Gastroenterology, 2003; 124: 544-560)
21/02/2013
PET e cancro dell'esofago
H.L. van Westreenen, M. Westerterp, P.M.M. Bossuyt, J. Pruim, G.W. Sloof, J.J.B. van Lanschot, H. Groen, and J.Th.M. Plukker .JCO Sep 15 2004: 3805–3812
10/01/2013
Risk of less common cancers in proven mutation carriers with Lynch Syndrome
Rischio di tumori extracolici in portatori di sindrome di Lynch
10/01/2013
Clinical outcome of the ACCORD 12/0405 Prodige 2 randomized trial in rectal cancer
Risultati dello studio randomizzato nel cancro del retto ACCORD 12/0405 Prodige 2
10/01/2013
Postoperative adjuvant chemiotherapy use in patients with stage II/III rectal cancer treated with neoadjuvant therapy: a National Comrehensive Cancer Network Analysis
Utilizzo della chemioterapia adiuvante in pazienti con cancro del retto stadio II/III trattati con terapia neoadiuvante: analisi del National Comprehensive Cancer Network