06/12/2014
Review dell'AGA sul trattamento farmacologico dell'IBS
AGA Technical Review on the Pharmacological Management of Irritable Bowel Syndrome
01/11/2014
Rischio emorragia alte vie digestive da diverse associazioni di farmaci
Risk of upper gastrointestinal bleeding from different drug combinations
01/11/2014
Rischio emorragia alte vie digestive da diverse associazioni di farmaci
Risk of upper gastrointestinal bleeding from different drug combinations
07/10/2014
La mesalazina MMX non previene la recidiva di diverticolite acuta in 2 studi RCT doppio cieco
La mesalazina MMX non previene la recidiva di diverticolite acuta in 2 studi RCT doppio cieco
07/10/2014
La mesalazina MMX non previene la recidiva di diverticolite acuta in 2 studi RCT doppio cieco
La mesalazina MMX non previene la recidiva di diverticolite acuta in 2 studi RCT doppio cieco
22/09/2014
Un anti-emetico per l’IBS-D ?
23/08/2014
Revisione della letteratura sul management della S. intestino irritabile e stipsi cronica idiopatica
22/08/2014
SINDROME DELL'ARTERIA MESENTERICA SUPERIORE
09/08/2014
La gestione dei farmaci nella s. dell'intestino irritabile
19/07/2014
stipsi cronica e IBS: due entità distinte ?
19/07/2014
stipsi cronica e IBS: due entità distinte ?
21/06/2014
Tempo di transito colico e prucalopride nella stipsi cronica
04/06/2014
Sicurezza e tollerabilità di rifaximina nel trattamento della S. Intestino Irritabile a variante non stiptica
10/05/2014
Quali sono gli schemi di trattamento più efficaci per eradicare l’infezione da H. pylori ?
10/05/2014
Quali sono gli schemi di trattamento più efficaci per eradicare l’infezione da H. pylori ?
14/04/2014
Diagnosi di Esofagite eosinofila : è proprio necessario eseguire le biopsie nel tratto distale oltre che in quello medio-prossimale dell’esofago ?
10/03/2014
A diet low in FODMAPs reduces symptoms of irritable bowel syndrome
10/03/2014
A diet low in FODMAPs reduces symptoms of irritable bowel syndrome
17/01/2014
La microscopia ottica è utile per definire meglio NERD e pirosi funzionale
Light microscopy is useful to better define NERD and functional heartburn