|

|

Immagine del mese

Immagine del mese

Archivio

APRILE 2019

— 2025 —


— 2024 —


— 2023 —


— 2022 —


— 2021 —


— 2020 —


— 2019 —


— 2018 —


— 2017 —


— 2016 —


— 2015 —


— 2014 —


— 2013 —


Paziente di 81 anni ricoverato per melena con anemizzazione (trasfuse 2 unità di emazie per Hb 7.1 gr/dl). Iperteso e diabetico in terapia con sartani ed ipoglicemizzanti orali, riferisce assunzione di FANS (ketoprofene 1 al dì per 2 giorni) per gonalgia. EGDS negative per fonti di sanguinamento. Alla successiva colonscopia si evidenzia voluminosa ulcerazione della valvola ileo-cecale di non univoca interpretazione, di consistenza dura al campionamento bioptico. L’esame istologico documenta tessuto di granulazione infiammatorio. Il paziente presenta stabilità del quadro clinico e dei valori di Hb, per cui viene dimesso con indicazione a colonscopia ambulatoriale dopo 2 settimane con eventuale ulteriore campionamento bioptico della lesione. L’esame endoscopico documenta completa risoluzione dell’ulcerazione, con cicatrice piana e regolare. L'esame istologico diagnostica.....

Risposta

..... ulcera da FANS della valvola ileocecale (caso clinico a cura di Elisa Stasi)