Area Editoriale
Poh CH, Gasiorowska A, Navarro-Rodriguez T, Willis MR, Hargadon D, Noelck N, Mohler J, Wendel CS, Fass R.
Gastrointest Endosc. 2009 Nov 16.
L'EGDS è raccomandata nei pazienti con pirosi che non hanno risposto al trattamento con PPI.
Studio clinico prospettico disegnato per valutare la presenza di eventuali lesioni endoscopiche in 105 pazienti affetti da pirosi e trattati senza successo con PPI a dosaggio standard (mono-dose per due mesi) versus 91 pazienti con pirosi ma non sottoposti a trattamento anti-reflusso.
L'esofagite erosiva è meno frequente nei pazienti sottoposti a trattamento (OR 0.11). Dei pazienti trattati con PPI, il 6,7% presentano esofagite (versus il 30% dei pazienti non sottoposti a PPI), tutti di grado lieve/moderato (A e B di Los Angeles), il 4% presentano Barrett, l'0,9% esofagite eosinofila.
Gli autori dimostrano il limitato ruolo diagnostico dell'EGDS nei pazienti affetti da pirosi e trattati senza successo con PPI .