Area Editoriale


RFTA vs PEI in small HCC: metanalisi

Orlando A , Leandro G, Olivo M, Andriulli A and Cottone C
Am J Gastroenterol 2009; 104:514-524

I trattamenti loco-regionali eco-guidati del carcinoma epatocellulare (HCC) sono considerati curativi, con efficacia paragonabile alla resezione epatica, dalle società scientifiche epatologiche europea e americana.
Tali dati tuttavia derivano da studi eseguiti su ridotte dimensioni campionarie.
Questa metanalisi per dati aggregati include cinque trials randomizzati controllati, con una dimensione campionaria complessiva di 701 pazienti affetti da HCC di piccole dimensioni: 354 sottoposti a termoablazione con Radiofrequenza (RF) e 347 con alcolizzazione percutanea (PEI).
Dall'analisi dei dati emerge che la sopravvivenza globale come pure la sopravvivenza a 1, 2, 3 anni è maggiore nei pazienti trattati con RF; tale trattamento è inoltre associato ad un minor rischio di recidiva locale e ad una maggior sopravvivenza libera da malattia a 1,2,3 anni rispetto alla PEI.
Tali risultati a favore di RF potrebbero essere correlati al miglior effetto di necrosi coagulativa rispetto al danno chimico etanolo-indotto.