Area Editoriale


Incidenza e fattori di rischio per la perforazione durante colonscopia.

Gaurav Arora, MD, Ajitha Mannalithara, PhD, Gurkirpal Singh, MD, Lauren B. Gerson, MD, George Triadafilopoulos, MD GASTROINTESTI

Nel supplemento di Marzo 2009 di Gastrointestinal Endoscopy, essendo l'"Endoscopy National Colorectal Cancer Awareness Month", vi è una trattazione monotematica sul K colon-retto. Pur essendo molti gli articoli, è interessante l'articolo "Risk of perforation from a colonoscopy in adults: a large population-based study", che pur essendo retrospettivo, va a valutare una larga popolazione (277.434 pazienti di età > 18 aa.), sottoposta a colonscopia tra il 1995 ed il 2005, mecciati con una popolazione di controllo. Tale studio evidenzia come il rischio cumulativo (in 7 gg.) sia basso (0,082%) e che naturalmente procedure interventistiche eseguite durante la colonscopia siano fattori predittivi positivi. Comunque la colonscopia, come esame diagnostico rimane una procedura sicura.

Articolo selezionato da Danilo Castellani (danilo-cast@libero.it)

Redattore: Raffaele Manta