Area Editoriale
Calabrese E, Petruzziello C, Onali S, Condino G, Zorzi F, Pallone F, Biancone L.
Inflamm Bowel Dis. 2009 Apr 30. [Epub ahead of print]
In questo studio 72 pazienti con M di Crohn sottoposti a resezione ileo-colica sono stati valutati con la colonscopia (considerata il gold standard) e l' ecografia delle anse intestinali con mezzo di contrasto (SICUS) entro 6 mesi dall'intervento chirurgico.
La recidiva di malattia è stata riscontrata nel 93% e nel 86% dei pazienti con la colonscopia e la SICUS rispettivamente, con una buona correlazione tra score di Rutgeerts e spessore delle anse intestinali.
Significativa l'associazione tra spessore delle anse intestinali, estensione delle lesioni ileali, dilatazione prestenotica e score di Rutgeerts ≥3.
Pertanto, l'ecografia delle anse intestinali può rappresentare un' alternativa non invasiva all'endoscopia, per la valutazione precoce dei pazienti con malattia di Crohn sottoposti a resezione.