Area Editoriale


Utilità dei probiotici nel trattamento della sindrome intestino irritabile

L'infiammazione della mucosa e le alterazioni della flora microbica intestinale potrebbero contribuire allo sviluppo dei sintomi correlati alla sindrome dell'intestino irritabile (Irritable Bowel Sindrome - IBS). I probiotici potrebbero migliorare questi sintomi.

Scopo del lavoro è la revisione sistematica degli studi randomizzati e controllati (RCTs) pubblicati dal 1966 a giugno 2008 che hanno valutato l'efficacia dei probiotici rispetto al placebo nel trattamento dell'IBS.

4648 referenze sono state prese in considerazione, 153 abstract considerati potenzialmente rilevanti ma solo 16 lavori hanno soddisfatto i criteri di selezione. 11 dei 16 lavori presi in considerazione hanno presentato un design inadeguato (ad es. lunghezza del trial, dimensione del campione, cecità e intenzione a trattare). Nessuno studio ha fornito informazioni su tollerabilità ed effetti collaterali.

Il bifidobatterium infantis 35624 ha mostrato un miglioramento significativo sullo score composito sintomatologico (dolore addominale/discomfort + gonfiore distensione + alterazione alvo) in due studi con appropriato design. I dati sono insufficienti per commentare l'efficacia di altri probiotici.