Area Editoriale
Cho JH, Park JY, Kim YJ, Kim HM, Kim HJ, Hong SP, Park SW, Chung JB, Song SY, Bang S
Gastrointest Endosc 2009;69:1244-50
Questo studio valuta l'accuratezza di EUS nella diagnosi differenziale tra polipi della colecisti neoplastici e non, in 88 pazienti sottoposti ad EUS e successivamente a colecistectomia per polipi < 20 mm.
Risultati
Il 91% dei pazienti con foci ipoecogeni nel contesto dei polipi presentavano polipi neoplastici all'esame istologico.
Tale parametro EUS risulta l'unico predittivo per polipi neoplastici all'analisi multivariata
(OR 55.4) con sensibilità e specificità di 90% e 89% rispettivamente.
Altro fattore associato ad un maggior rischio neoplastico è la dimensione del polipo > 15mm.
Limiti: studio retrospettivo basato sulla revisione di immagini EUS in pazienti non consecutivi.
Gli operatori tuttavia erano in cieco rispetto ai risultati di altre tecniche di immagine e al dato istologico.
Tale studio propone l'impiego di un criterio EUS semplice rispetto agli scores già esistenti, nonostante i risultati vadano confermati da studi prospettici e non sia definita la routinaria applicazione di EUS nel follow-up di pazienti con polipi in colecisti.