Area Editoriale


Trattamento endoscopico di una grossolana perforazione esofagea mediante posizionamento di 2 endoprotesi autoespandibili di metallo e revisione della letteratura.

Commento all'articolo:
La perforazione dell´esofago rappresenta una temibile complicanza che necessita una complessa gestione clinica. La terapia endoscopica può avere un ruolo in casi selezionati attraverso l´applicazione di colla di fibrina, endoclip o il posizionamento di protesi. In questo articolo gli autori riportano il caso di un´ampia perforazione iatrogena dell´esofago trattata endoscopicamente con il posizionamento di 2 protesi metalliche autoespansibili ricoperte. Di fondamentale importanza per il successo del trattamento sono la rapidità della diagnosi, il drenaggio delle raccolte ed un'appropriata terapia antibiotica e nutrizionale.

Articolo selezionato e commentato dal dott. Dr. Luca Magno

Dip. di Chirurgia Generale, Geriatrica, Oncologica e Tecnologie Avanzate

Servizio Centralizzato di Endoscopia Digestiva Operatoria

AOU Policlinico "Federico II" - Napoli