Area Editoriale


Fundoplicatio endoscopica transorale per il trattamento della malattia da reflusso gastro-esofageo: Risultati dell' Esophyx

Commento all'articolo:

Diverse tecniche endoscopiche sono state sviluppate negli ultimi anni per il trattamento della Malattia da reflusso gastroesofageo ma con risultati deludenti. L'EsophyX rappresenta il più recente dispositivo approvato dalla FDA per il trattamento di questa patologia, che consiste nel creare endoscopicamente una fundoplicatio anteriore parziale. Questo lavoro si propone di valutare la fattibilità e la sicurezza della procedura in una popolazione non selezionata e di valutare la severità dei sintomi, la qualità di vita e l'eventuale sospensione della terapia medica. Sebbene la sintomatologia e la qualità di vita migliorano significativamente, solo il 32% dei pazienti ha interrotto la terapia con PPI ed il 21% ha dimezzato la dose, manca inoltre un controllo ph-metrico post procedura. Ulteriori studi sono pertanto necessari considerando tuttavia che il confronto con il gold standard rappresentato dalla fundoplicatio laparoscopica appare ancora improponibile.

Articolo selezionato e commentato dal dott. Magno Luca Dip. Chirurgia Generale, Geriatrica, Oncologica e Tecnologie Avanzate.

Servizio Centralizzato di Endoscopia Digestiva Operatoria AOU Policlinico Federico II di Napoli

Redattore: Raffaele Manta