Area Editoriale


EUS e stadiazione del cancro del retto

Christian Jürgensen, MD, Andreas Teubner, MD, Jörg-Olaf Habeck, MD, Friederike Diener, MD,Hans Scherübl, MD, Ulrich Stölzel, MD.

Gastrointestinal Endoscopy 2011;73(2):325-328.

Questo breve articolo, proveniente da un gruppo Tedesco, ha valutato in un gruppo di 83 pazienti arruolati consecutivamente l'accuratezza dell'EUS nella stadiazione del cancro rettale mediante confronto dello stadio uTN con il pTN. Quello che naturalmente emerge è che, in una valutazione complessiva (ogni T e ogni N) l'EUS ha una elevata accuratezza, con un 76% per lo stadio T e un 63% per l'N. Ma se andiamo a valutare la percentuale di pz. in cui si ha una sovrastadiazione EUS, dallo studio emerge che questa è estremamente frequente (50%) nelle forme uT3 minimamente invasive (infiltrazione £ 2 mm) rispetto alle forme uT3 avanzato (infiltrazione > 2 mm).
Da tale riscontro, l'interessante conclusione è che per l'alta probabilità di sovrastadiazione dell'EUS nei pz con tumore rettale minimamente invasivo uT3N0, potrebbe essere adeguata la decisione di avviare direttamente il paziente alla chirurgia senza terapia neoadiuvante.

Articolo selezionato e commentato dal Dott. Danilo Castellani
Dipartimento di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Università degli studi di Perugia
Redattore: Dott.ssa Stefania De Lisi