Area Editoriale


Gestione dei pazienti con sintomi da reflusso che non rispondono ai PPI

Interessante e pratica review sulla gestione dei pazienti affetti da sintomi da reflusso gastro-esofageo e che non rispondono ai PPI.

Autori : Daniel Sifrim, Frank Zerbib
Rivista: Gut 2012;61:1340- 1354
La review è suddivisa nei seguenti paragrafi:
Definizione dei pazienti
- con sintomi da reflusso non rispondenti.
- con NERD
- con ESOFAGO IPERSENSIBILE ALL'ACIDO
- con PIROSI FUNZIONALE
Meccanismi correlati alla refrattarietà ai PPI
- reflussi debolmente acidi
- reflussi (biliari) duodeno-gastro-esofagei
- alterazione dell'integrità della mucosa esofagea
- esofago ipersensibile
- comorbidità correlate allo stato emotivo
Test diagnostici
- valutazione dei sintomi
- endoscopia
- manometria esofagea
- Studio pHmetria e/o pH-impedenzometria: ON-therapy, OFF-therapy
Opzioni terapeutiche
- stile di vita
- farmaci anti-secretivi
- farmaci in aggiunta ai PPI (H2RA, baclofen)
- modulatori del dolore (SSRI, antidepressivi triciclici)
- terapia endoscopica (stretta, esophyx)
- terapia chirurgica.