Area Editoriale
La maggior parte di corpi estranei, naturalmente, passa attraverso il tratto gastro-intestinale. Le complicanze sono rare ma a volte gravi (perforazioni esofagee sono le più frequenti e più temute). Questo articolo mira a rivedere la letteratura sulla gestione terapeutica di corpi estranei digestivi e del bolo alimentare, con particolare attenzione alle indicazioni endoscopiche, materiali, tempi e tecniche per la rimozione.
Il ruolo del gastroenterologo è quello di riconoscere le situazioni specifiche per pianificare la rimozione endoscopica in modo tempestivo con le condizioni più adeguate e di strumenti di estrazione.
Volume 45, Numero 7 , luglio 2013, Pages 529-542