Area Editoriale


Tempo di transito colico e prucalopride nella stipsi cronica

Prucalopride Improves Bowel Function and Colonic Transit Time in Patients With Chronic Constipation:

An Integrated Analysis

Anton Emmanuel ,Marina Cools , Lieve Vandeplassche , and René Kerstens

Am J Gastroenterol 2014; 109:887-894

La stipsi cronica è spesso caratterizzata da tempo di transito colico (CTT) rallentato. Tuttavia la relazione tra CTT e sintomi non è chiara. Scopo dello studio è 1) valutare l'effetto di prucalopride (agonista del recettore di classe 4 per 5-idtrossi triptamina su CTT ; 2) accertare la relazione tra CTT e sintomi.

Questo studio si basa sull'analisi di dati relativi a 3 studi (RCT) di fase 2 (dose-finding) di prucalopride versus placebo. Il CTT era calcolato mediante markers radiopachi all'inizio dello studio e dopo 4 o 12 settimane di trattamento.

Erano analizzati 280 pazienti con stipsi cronica che avevano eseguito il CTT all'inizio e alla fine del trattamento. N= 98 (prucalopride 2mg), N=70 (prucalopride 4mg); placebo (N=112). Alla fine del trattamento, la normalizzazione del CTT a partire da un CTT lento/molto lento era presente nel 16% dei pazienti in placebo; nel 36% dei pazienti in prucalopride 2mg e nel 38% in quelli in prucalopride 4mg.

Lo studio mostra l'efficacia di prucalopride sulla riduzione di CTT e una chiara relazione tra riduzione del CTT e riduzione dei sintomi correlati alla stipsi (difficoltà all'evacuazione, gonfiore/flatulenza addominale, dolore/crampi addominali, sensazione di incompleta evacuazione) e sulla consistenza delle feci.