Area Editoriale
Safety and tolerability of rifaximin for the treatment of irritable syndrome without constipation: a pooled analysis of randomised, double-blind, placebo-controlled trials
P. Schoenfeld, M. Pimentel, L. Chang, A. Lembo, W. D. Chey, J. Yu, C. Paterson, E. Bortey & W. P. Forbes
Aliment Pharmacol Ther 2014; 39: 1161-1168
L'efficacia della rifaximina nella variante non stiptica della sindrome dell'intestino irritabile (non-C IBS) è stata dimostrata in uno studio di fase 2b e due studi di fase 3 (RCT doppio cieco). Tuttavia, sicurezza e tollerabilità di rifaximina non sono stati trattati in modo esaustivo negli suddetti studi.
I'articolo, attraverso un'analisi “post-hoc” dello studio di fase 2b (rifaximina 275mg, 550mg, 1100mg due volte die per 2 settimane;550mg due volte die per 4 settimane) e dei due studi di fase 3 (rifaximina 550mg tre volte die per 2 settimane), ha valutato gli eventi avversi di rifaximina. Gli autori hanno concluso su sicurezza e tollerabilità di rifaximina comparabili a quella del placebo.