Area Editoriale
Si tratta di un'intressante review pubblicata nel 2013 sull'efficacia del trapianto di fegato in pazienti affetti da sindrome epato-polmonare (HPS) e ipertensione porto-polmonare (PoPH). HPS (prevalenza 5-32% nei cirrotici) è caratterizzata da vasodilatazione vascolare intra-polmonare mentre la PoPH (prevalenza 2-6% nei cirrotici) è causata da modificazioni circolatorie iperdinamiche e proliferazione vascolare che causano ostruzione del letto vascolare polmonare e aumento delle resistenza polmonari. Le due condizioni possono coesistere nello stesso soggetto e vanno ricercate nei pazienti con ipertensione portale e ipossiemia non giustificata da altre cause. La diagnosi precoce, l'adeguata selezione dei candidati a trapianto e il corretto e intensivo trattamento prima dell'intervento hanno permesso di ottenere buone sopravvivenze dopo il trapianto di fegato.