Area Editoriale


Gravidanza dopo trapianto di fegato

Si tratta di un'interessante review pubblicata nel 2012 sull'outcome e raccomandazioni in merito alla gravidanza in donne sottoposte a trapianto di fegato. I punti salienti sono qui riportati:

  • solitamente nei mesi dopo trapianto si ripristina una normale funzionalità mestruale (utile pertanto councelling adeguato pre-trapianto)

  • si consiglia di attendere prima di una gravidanza almeno un anno (meglio due) dopo il trapianto

  • durante la gravidanza MMF (Mofetil Micofenolato) non va utilizzato per alto rischio di tossicità fetale; gli inibitori delle calcineurine, l'azatioprina e gli steroidi possono invece essere somministrati

  • durante la gravidanza è indispensabile un monitoraggio stretto della donna per l'aumentato rischio di insorgenza di ipertensione e di diabete mellito

  • utile accurato monitoraggio fetale da parte di ostetriche esperte per evidenziare eventuali malformazioni fetali e controllare la crescita del feto

  • il parto può essere espletato sia per via vaginale che mediante taglio cesareo

  • è essenziale una gestione multidisciplinare presso un centro specializzato.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22993734