Area Editoriale


Decontaminazione selettiva intestinale per prevenire infezioni batteriche precoci dopo trapianto di fegato

I soggetti sottoposti a trapianto di fegato hanno aumentato rischio di infezioni batteriche, specialmente da Gram- aerobi e funghi endogeni che hanno colonizzato il cavo orale, lo stomaco e l'intestino, soprattutto nei primi mesi dopo la procedura chirurgica.

La decontaminazione intestinale selettiva (SID) è una strategia di profilassi che consiste nella somministrazione di antibiotici non-assorbibili o sistemici con minima attività anaerobicida con l'obiettivo di prevenire o ridurre l'incidenza di infezione endogene.

Da questa review emerge come la SID riduca l'incidenza di infezioni da Gram- e funghi nei trapiantati a scapito di un aumento di infezioni da parte di Gram+, che generalmente causano infezioni meno severe; ma dagli studi condotti fino a oggi non è stato dimostrato che la SID determini un beneficio significativo sulla sopravvivenza.