Area Editoriale


Validazione del modello AFP (alfa-feto proteina) come predittore di recidiva di HCC in paziente con cirrosi post-epatite virale

Il modello AFP (o AFP score) è stato validato da ricercatori francesi nell'allocazione di organi per pazienti affetti da Epatocarcinoma (HCC) che non soddisfacevano i criteri di trapiantabilità di Milano con ottimi risultati sul rischio di recidiva. Il modello si basa sullo “staging” del tumore i valori di AFP al momento dell'immissione in lista e a determinate valutazioni nel follow-up, essendo AFP un marcatore surrogato di differenziazione tumorale e invasione vascolare. Tale modello francese è stato applicato in una popolazione di soggetti sottoposti a trapianto di fegato per HCC dal 2002 al 2010 in 4 centri italiani (58.7% con cirrosi HCV e 24% con cirrosi HBV). Dai risultati emerge che il modello AFP è in grado di selezionare meglio i pazienti con più bassa recidiva di HCC dopo trapianto rispetto ai criteri di Milano e che uno score AFP ≤ 2 si associa a maggior sopravvivenza a 5 anni e minor tasso di recidiva rispetto AFP > 2, indipendentemente dai criteri di Milano. Attenzione particolare deve poi essere posta per i soggetti che soddisfano i criteri di Milano ma con livelli di AFP > 1000 ng/ml per alto rischio di recidiva. Il modello AFP è infine indipendente dall'eziologia della malattia epatica e potrebbe essere proposto nella selezione dei candidati a trapianto con HCC.