Area Editoriale
Le complicanze biliari sono le complicanze più frequenti dopo trapianto di fegato con un'incidenza del 15-45%, con maggior prevalenza in pazienti sottoposti a trapianto di fegato da donatore vivente rispetto a donatore cadavere. In questa review vengono prese in considerazione le seguenti problematiche e le metodiche per diagnosticarle e trattarle :
-
stenosi biliari (anastomotiche e non): circa 80-100% di tali complicanze vengono gestite endoscopicamente (ERCP); a volte può essere necessario trattamento combinato (drenaggio percutaneo e/o colangioscopico)
-
fistole biliari: trattate generalmente con ERCP e spinterotomia con posizionamento di protesi biliare o sondino naso-biliare
-
calcoli o sludge biliare: spesso associati alla presenza di stenosi biliare
-
emobilia: molto rara ma a volte si rende necessario un intervento radiologico di embolizzazione arteriosa come trattamento
-
corpi estranei nelle vie biliari.