Area Editoriale
Durante il ventesimo meeting dell'Associazione Internazionale di Pancreatologia tenutosi a Sendai nel 2016, un panel di esperti ha sviluppato questa consensus sulla definizione di adenocarcinoma pancreatico "borderline resectable". Questo paper, che non vuole sostituirsi ai sistemi classificativi attualmente esistenti, ha l'intento di introdurre un nuovo concetto di "resecabilità" del cancro pancreatico basato non solo su meri aspetti anatomici, ma che prende in considerazione anche la valutazione della biologia della malattia e le caratteristiche del paziente.
Questo nuovo concetto appare sicuramente in linea con le crescenti conoscenze genetiche sul cancro del pancreas che non è più da considerarsi come un'unica entità ma che si presenta invece con lesioni a differente comportamento biologico.