Area Editoriale
Dal 2015 in Francia è stata adottata una strategia DS (Delayed LT strategy) nei pazienti in lista d'attesa per trapianto di fegato con singolo nodulo trattato con resezione epatica o ablazione locoregionale durante la permanenza in lista d'attesa con l'obiettivo di ottimizzare le risorse di organi disponibili e di evitare trapianti troppo precoci.
Sono stati quindi analizzati 2025 pazienti con HCC e immessi in lista d'attesa in Francia dal 2015 al 2018 e suddivisi in 6 differenti gruppi: singolo nodulo inclusi in DS, singolo nodulo non incluso in DS, noduli neoplastici multipli, nessun trattamento curativo per HCC, HCC non curabile e neoplasie T1.
La probabilità di dropout pre-trapianto è risultata significatvamente più bassa nel gruppo DS verso gli atri gruppi e significativamente più elevata nel gruppo T1. Inoltre la recidiva di HCC post-trapianto è risultata significativamente più elevata nel gruppo HCC multifocale mentre la sopravvivenza a 5 anni dal trapianto di fegato non è risultata differente nei diversi gruppi.
Concludono pertanto affermando che tale studio dimostra come DS non impatta negativamente negli outcomes sia nel pre- che post-trapianto e offre il vantaggio di permettere la ridistribuzione degli organi tra i pazienti con maggior urgenza.