Area Editoriale


Factors associated with complete clip closure after endoscopic mucosal resection of large colorectal polyps

La tecnica di endoscopic mucosal resection (EMR) rappresenta la metodica di scelta per l’asportazione di polipi non peduncolati > 20 mm. La chiusura dell’escara post-resezione mediante l’utilizzo di clip endoscopiche è una tecnica spesso utilizzata, seppur con scarsa evidenza scientifica. Una recente metanalisi ha dimostrato che la chiusura del difetto mucoso con clip si associa ad una riduzione relativa del rischio di sanguinamento post-polipectomia per polipi > 20 mm del 50% rispetto alla mancata chiusura dell’escara [1].  Ciononostante, nei 2 più recenti trial che considerano gli eventi di sanguinamento dopo EMR per lesioni > 20 mm, si è osservata un’incompleta riuscita nel tentativo di chiusura dell’escara nel 32 e nel 43% delle lesioni [2, 3].

Questo studio rappresenta un’analisi “post-hoc” di un trial multicentrico randomizzato condotto tra Aprile 2013 e Ottobre 2017 in 18 centri (“CLIP study”) nel quale i pazienti erano stati randomizzati in due gruppi, uno sottoposto a chiusura del difetto mucoso dopo EMR e uno a mancata chiusura del difetto stesso [2].

Obiettivo dello studio: Selezione dei pazienti randomizzati alla chiusura con clip al fine di individuare i fattori predittivi di insuccesso al completamento della manovra. La chiusura è stata considerata completa quando non c’erano soluzioni di continuo della mucosa visibili e le clips erano poste a meno di 1 cm le une dalle altre.

Risultati: Dei 458 pazienti randomizzati a chiusura con clip per un totale di 494 polipi, la chiusura completa con clip si è osservata in 313 pazienti (68%) per un totale di 338 polipi (68%). Le dimensioni inferiori, la facilità di accesso, il sollevamento sottomucoso completo, la resezione en-bloc e l’istologia serrata si sono dimostrati associati a una completa chiusura del difetto post-EMR. L’esperienza dell’endoscopista in colonscopia o EMR, altre caratteristiche dei polipi (sede, morfologia) o della procedura (tipo di soluzione di iniezione, setting dell’elettrobisturi, uso di tecniche aggiuntive per l’asportazione di tessuto residuo o sanguinamento intraprocedurale) non si sono dimostrati correlati con la chiusura completa del difetto.

Questo studio mette in evidenza le limitazioni tecniche della procedura di chiusura con clip, suggerendo la necessità di implementazione di tecniche alternative per chiudere le escare mucose e prevenire i sanguinamenti post polipectomia.

 

REFERENZE

  1. Ayoub F, Westerveld DR, Forde JJ et al. Effect of prophylactic clip placement following endoscopic mucosal resection of large colorectal lesions on delayed polypectomy bleeding: a meta-analysis. World J Gastroenterol 2019; 14: 2251–2263
  2. Pohl H, Grimm IS, Moyer MT et al. Clip closure prevents bleeding after endoscopic resection of large colon polyps in a randomized trial. Gastroenterology 2019; 157: 977–984.e3
  3. Spadaccini M, Albéniz E, Pohl H et al. Prophylactic clipping after colorectal endoscopic resection prevents bleeding of large, proximal polyps: meta-analysis of randomized trials. Gastroenterology 2020; 159: 148–158