Area Editoriale


Full covered self-expanding metal stents for benign biliary stricture after orthotopic liver transplant: 5-year outcome

Si tratta di uno studio multicentrico prospettico condotto su 41 trapiantati di fegato con stenosi biliare anastomotica benigna e sottoposti a ERCP con posizionamento di stent melattico completamente ricoperto rimosso dopo 4-6 mesi e con successivo follow-up dei pazienti fino a 5 anni o in seguito a recidiva di stenosi anastomotica; lavoro finalizzato a valutare la recidiva di stenosi anastomotiche, il tempo trascorso in assenza di stent biliare oltre che l'incidenza di eventi avversi correlati allo stent biliare.

Poco meno del 50% dei pazienti (33 nel follow-up) presentavano probabilità di rimanere senza stent biliare a 5 anni dopo la rimozione o migrazione distale dello stesso; proporzione che saliva al 60.9% nei pazienti che mantenevano lo stent per almeno 4 mesi.

La probabilità di non-recidiva della stenosi a 5 anni è risultata del 72.9% nei 28 pazienti con risoluzione della stenosi anastomotica alla rimozione o migrazione distale dello stent.

Gli eventi avversi correlati allo stent sono risultati frequenti (circa 40% dei pazienti) e la colangite l'evento più frequente.