Area Editoriale


Fumo di tabacco e rischio di pancreatite: una revisione sistematica e meta-analisi di studi prospettici

ll fumo di sigaretta è associato ad un aumentato rischio di diabete mellito e calcoli biliari, che sono a loro volta fattori di rischio per pancreatite. Molti studi hanno riportato un aumentato rischio di pancreatite tra i fumatori, ma spesso prendendo in considerazione studi caso-controllo. In questa revisione sistematica sono stati analizzati solo studi prospettici cercando di chiarire meglio il rapporto dose-risposta. Nelle conclusioni gli autori confermano un aumentato rischio di pancreatite, sia acuta che cronica, tra i fumatori, sottolineando un ridotto rischio tra gli ex-fumatori ed un aumentato rischio all’aumentare del numero di sigarette fumate al giorno o di pacchetti consumati all’anno.