Area Editoriale
In questa review della letteratura vengono affrontati vari aspetti sia in merito alla recidiva di assunzione di alcolici dopo trapianto di fegato (fino al 46% dei trapiantati riprendono ad assumere alcolici dopo l'intervento e 20-25% in elevate quantità) sia all'aderenza alle prescrizioni mediche specifiche dopo il trapianto stesso, identificando fattori modificabili e non relativi al paziente, la malattia epatica, la terapia, l'aspetto socio-economico e assistenziale.
Viene inoltre evidenziato come, potenziando sia nel pre- che nel post-trapianto gli interventi finalizzati a ridurre il rischio di recidiva di assunzione di alcolici e a migliorare l'aderenza alle prescrizioni mediche, vengano migliorati sia l'outcome dell'organo trapiantato che la sopravvivenza del paziente stesso.
Gli interventi che devono essere implementati per ottenere tali risultati sono sia di tipo cognitivo-comportamentale e motivazionale (individuali o di gruppo) sia di tipo farmacologico in un approccio integrato e multidisciplinare con differenti figure professionali.
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S266696762100060X