Area Editoriale


Liver Transplantation for hepatic adenoma

Si tratta di una review sistematica condotta su pazienti immessi in lista d'attesa per trapianto di fegato in USA dal 1987 al 2020 e identificati nel database UNOS.

199 pazienti con adenoma epatico sono stati inseriti in lista d'attesa per trapianto di fegato con una mortalità in lista del 9%; 142 sono stati trapiantati (in 118 l'indicazione era appunto l'adenoma epatico mentre in 24 il riscontro è stato occasionale). Nella maggior parte dei casi (89.4%) non si è assistito a trasformazione a carcinoma epatocellulare e la sopravvivenza a 1, 3 e 5 anni è risultata essere rispettivamente di 94.2%, 89.7% e 86.3%. 

L'indicazione a trapianto di fegato è risultata essere: sospetta trasformazione carcinomatosa (39.7%), adenoma epatico non resecabile (31.7%) e incremento dimensione (27%) mentre nel 53.1% la malattia da accumulo di glicogeno. La sopravvivenza dei pazienti dopo trapianto a 1, 3 e 5 anni è risultata essere del 95%. 

Da questa review emerge come il trapianto di fegato rappresenti una valida opzione terapeutica nei pazienti con adenoma epatico ad alto rischio di degenerazione neoplastica, diagnosi certa di carcinoma e malattia da accumulo di glicogeno con bassa mortalità in lista d'attesa e ottima sopravvivenza post-intervento.

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35018302/