Area Editoriale
La NASH rappresenta oggi la seconda indicazione al trapianto di fegato nel mondo. Sono stati inclusi 25 studi nella review sistematica e 5 studi nella meta-analisi.
E' stato dimostrato che la sopravvivenza dei pazienti dopo il trapianto di fegato per NASH è influenzata da: progressivo incremento dell'età del ricevente, valori di MELD superiori a 23, presenza di Diabete Mellito, "functional status", presenza di HCC, dialisi prima del trapianto, trombosi portale, presenza di encefalopatia porto-sistemica e anno/era del trapianto di fegato.
Un aumento di mortalità dei pazienti è risultata associata a età avanzata del paziente e diabete mellito pre-trapianto.
Questa review suggerisce la necessità, nella pratica clinica, di identificare i fattori di rischio modificabili e che possono essere modificati nel post-trapianto con l'obiettivo di migliorare l'outcome dei pazienti e ottimizzare le decisioni sui pazienti stessi.
https://www.thelancet.com/journals/eclinm/article/PIIS2589-5370(22)00264-4/fulltext