Area Editoriale
Le lesioni solide del pancreas sono generalmente rappresentate da neoplasie primitive. Le localizzazioni pancreatiche secondarie sono piuttosto inusuali e nella maggior parte dei casi dovute a neoplasia renale. Metastasi pancreatiche da melanoma sono molto rare con pochi casi riportati in letteratura.
In questo case report viene descritta una massa pancreatica in una donna di 56 anni con anamnesi positiva per melanoma, diagnostica come metastasi mediante biopsia ecoendo-guidata.
Questo caso di metastasi pancreatica da melanoma rappresenta il primo riportato in letteratura in cui la diagnosi sia stata ottenuta mediante ago SharkCore. Questo ago di nuova concezione è stato disegnato nell'intento di ottenere un campione idoneo per l'esame istologico ed immunoistochimico, fondamentali per la diagnosi di lesioni non adenocarcinomatose, come in questo caso.